Saper valutare ciò che trovi
Saper valutare ciò che trovi
Valutare le risorse in rete
Anche le risorse in rete devono essere valutate con gli stessi criteri. Nello specifico sono da considerare anche altri aspetti.
Il sito web da chi e per chi è realizzato? In questo caso il dominio e la url sono già una prima indicazione: i siti accademici hanno per esempio un dominio <.edu> oppure <.org>.
E’ evidente la paternità dei contenuti ed è chiara l’assunzione di responsabilità di quanto è pubblicato sul sito?
Per quanto riguarda l’aggiornamento è sempre chiaramente indicata la data dell’ultima revisione? I contenuti sono espressi in un linguaggio adeguato?
Il sito in generale appare “autorevole” rispetto ai suoi partners esterni (ad esempio link ad altri siti o risorse di rete) ed è segnalato ed utilizzato nell'attività di ricerca in ambito universitario?