Résumé de section

  • La ricerca bibliografica  avviene attraverso uno strumento definito discovery tool, conosciuto con il nome di OneSearch

    Onesearch è accessibile tramite questo indirizzo  e consente la ricerca sul materiale posseduto non solo dalle biblioteche del nostro Ateneo, ma anche da quelle dell'Università di Pisa, di Siena e della Scuola Superiore S. Anna. 

    Queste biblioteche sono infatti riunite in un consorzio denominato SBART (Sistema Bibliotecario degli Atenei Toscani), che permette agli utenti dei diversi Atenei di avere accesso ai servizi bibliotecari di tutte le Università che lo compongono.

    La ricerca all'interno di OneSearch consente il reperimento di differenti tipologie di documenti: 

    • Libri moderni
    • Libri antichi
    • E-book
    • Riviste
    • Articoli
    • Immagini
    • Materiale audiovisivo
    • Materiale cartografico

    Gli utenti possono inoltre verificare: 
    • Il posseduto e la collocazione (ovvero quale biblioteca possiede la risorsa e dove è localizzata)
    • La disponibilità del materiale (ovvero se la risorsa è presente in biblioteca o se è in prestito)
    • I contenuti del proprio profilo (status dei prestiti, scaffale elettronico, risorse e strategie di ricerca salvate) . L'autenticazione permette anche di:
    1. Fare richieste di prestito interbibliotecario (ILL) o document delivery (DD)
    2. Inviare alla biblioteca proposte di acquisto

    Dalla home page di OneSearch si può inoltre accedere alle banche dati, che verranno approfondite nel prossimo modulo. 

    Guarda i video che seguono, per conoscere le funzioni di OneSearch e essere così in grado di aiutare gli utenti nella ricerca del materiale di loro interesse.

    Ricorda un consiglio utile da dare agli utenti che verranno in biblioteca: 

    • prima di utilizzare OneSearch da casa o comunque da una rete diversa da quella universitaria, è importante installare il proxy, altrimenti non potranno essere visualizzate le risorse in abbonamento come riviste elettroniche e banche dati.

    Attraverso tale sistema risulta infatti che le pagine visitate siano state richieste dall'Università di Firenze e non dal computer da cui effettivamente avviene la richiesta.

    Questo è il link che potrai fornire agli utenti perché possano avere tutte le istruzioni necessarie e che anche tu potrai consultare per inquadrare meglio l'argomento. 

    Assistenza alla ricerca

    Gli utenti possono rivolgersi alla biblioteca per avere assistenza nell'uso di OneSearch o per reperire materiale utile alla preparazione di esami, alla stesura di relazioni o all'elaborazione della tesi
    Questo servizio viene definito Reference e può essere richiesto in varie modalità: di persona, per telefono, per e-mail o tramite l'applicativo online Chiedi in biblioteca

    Gli utenti possono accedere a Chiedi in biblioteca tramite questo link:  https://unifi.libanswers.com/ , utilizzando il riquadro "compila il modulo".